Blog

I rappresentanti di Amref come modelli d’eccellenza 2020

Due prestigiose classifiche annuali hanno selezionato due rappresentanti di spicco di Amref Health Africa: Githinji Gitahi Lizz Ntonjira, rispettivamente il CEO e la Direttrice della comunicazione della Organizzazione Non Governativa africana.

Lizz Ntonjira è stata inserita nella classifica annuale di “Kenyans”, celebre media del Kenya, tra le 100 persone più influenti del Paese del 2020, mentre il Dr. Githinji Gitahi è stato selezionato per l’Africa Digital Influencer Awards: Social Good e Social Warrior of the Year: il primo premio mai tenuto nel continente africano, dedicato agli influencer online.

“Noi giovani abbiamo l’energia, la visione, la conoscenza, le capacità e i valori per realizzare ogni nostra aspirazione. L’Africa è un focolaio di innovazione, di talento e di giovani menti brillanti. Ma abbiamo bisogno di strumenti, risorse e piattaforme per prosperare. Continuerò a lottare per i giovani. Sono onorata e commossa per questo riconoscimento”. Sono queste le parole di Lizz Ntonjira, lei stessa esempio dell’illimitato potenziale della gioventù africana.

Lizz è la fondatrice del Lizz Ntonjira Network, una piattaforma di coinvolgimento dei giovani che offre loro diverse risorse, coaching, tutoraggio e formazione. Il suo impegno, oltre a renderla una delle 100 persone più influenti del Kenya, le è valso importanti riconoscimenti internazionali, tra cui il “Woman in Tech” nei prestigiosi “Women4Africa™ Awards” e l’“IBM Smart Communicator Award” grazie alle sue relazioni con i media di livello mondiale. Lizz ha inoltre ricevuto il “Mandela Washington Fellowship Award for Young African Leaders” dell’ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, nel 2015.

Durante questo duro periodo di COVID, in cui “i repentini cambiamenti ci hanno fatto sentire inevitabilmente smarriti e preoccupati”, ma ci hanno anche “fatto capire che c’è tanto potenziale”, Lizz ha lavorato sul suo libro, #YouthCan: una raccolta di potenti storie di successo, fonte di ispirazione, di giovani che hanno abbattuto barriere in tutta l’Africa. Tra questi, anche lo stesso Dr. Githinji Gitahi. “Il libro è diviso in 12 capitoli, e ognuno di questi si concentra su un argomento diverso. Ogni capitolo si apre con la voce di un esperto del settore, che è poi seguita da varie voci giovanili. Ovviamente, c’è anche un capitolo sulla salute e penso che nessuno, meglio del Dr. Githinji Gitahi, avrebbe potuto dare un contributo così importante al libro, in ambito sanitario”, spiega Lizz.

Infatti, il Dr. Githinji Gitahi, recentemente selezionato per l’Africa Digital Influencer Awards: Social Good e Social Warrior of the Year, oltre ad essere il Global CEO di Amref Health Africa, ha negli anni ottenuto molteplici qualifiche mediche ed aziendali, ruoli di leadership in diversi settori e più recentemente un focus specifico nel settore sanitario.

Tra le tante cariche, il Dr. Gitahi è co-presidente del comitato direttivo UHC2030, un’iniziativa globale della Banca Mondiale e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la copertura sanitaria universale (UHC), medico e consulente del Ministero della Sanità di Nairobi, nonché membro dell’Africa COVID-19 Response Committee e membro del consiglio dell’Africa Centers for Disease Control and Prevention (Africa CDC).

ADIA (Africa Digital Influencer Awards) è il primo premio mai tenuto nel continente africano, dedicato agli influencer online. Ideato da Africa Digital Leadership – un ente che promuove l’alfabetizzazione digitale e la maestria in Africa – ADIA cerca di celebrare l’eccellenza digitale e il pensiero positivo in tutto il continente. Le premiazioni si svolgeranno in Kenya, in Ruanda, Uganda, Nigeria, Ghana e Sudafrica, il 20 dicembre 2020.

Per poter votare il Dr. Githinji Gitahi e nominarlo “Guerriero sociale” del 2020: https://adia.africa/vote.

Article first published on amref.it

Amref Health Africa

Amref Health Africa teams up with African communities to create lasting health change.

Recent Posts

Western Kenya Deworms More Than 5 Million People in an Ambitious Bid to Eliminate Intestinal Worms and Bilharzia

In four counties of western Kenya, a silent but intense battle is being fought against…

2 days ago

Promoting Indigenous Knowledge for Climate Action

In 1986, Mzee Lepoo watched his father save their village from devastating floods. By observing…

4 days ago

Site Inspection for PSA Oxygen-Generating Plants in Six Hospitals

Amref Health Africa in Kenya in partnership with Global Fund has successfully constructed and carried…

2 weeks ago

Call for Nominations: AHAIC 2025 Women in Global Health Awards to Honour Africa’s Most Inspiring Changemakers

Nairobi, 7 February 2025: In the lead-up to International Women's Day 2025, the Africa Health Agenda International…

2 weeks ago

At the World Economic Forum, UNFPA’s private sector champions commit to workplace reproductive health policies reaching more than 300,000 employees

DAVOS, Switzerland – At this year’s World Economic Forum, UNFPA and private sector partners Amref, Bayer,…

4 weeks ago

Financing the Future: Strengthening Health Systems Amidst the Climate and Health Crisis

Climate change is projected to cause approximately 250,000 additional deaths annually between 2030 and 2050, with undernutrition,…

1 month ago