KENYA – Si chiama Leap l’applicazione mobile utilizzata e promossa dall’organizzazione non governativa internazionale Amref Health Africa per la formazione degli operatori e volontari sanitari delle comunità locali. Sviluppata già qualche anno fa, Leap è particolarmente usata in questa emergenza legata alla pandemia di covid-19.
“Il Ministero della Salute di Nairobi ha richiesto il supporto di Amref Health Africa per sensibilizzare e informare correttamente gli operatori e volontari sanitari” specifica l’Ong.
Progettata in Africa per l’Africa, Leap è una soluzione di apprendimento per la formazione che utilizza la tecnologia audio e SMS per responsabilizzare, sensibilizzare o formare, consentendo a ogni individuo di apprendere al proprio ritmo, con i propri dispositivi mobili – cellulari basici o smartphone – all’interno delle proprie comunità.
Attiva in Kenya e Malawi, Leap ha raggiunto 74.000 operatori sanitari che utilizzano o sono iscritti alla piattaforma, 35.000 operatori sanitari della comunità che sono stati formati sulla piattaforma e 3.500.000 membri delle famiglie della comunità che hanno raggiunto, con i necessari servizi di educazione sanitaria, pronto soccorso di base, nutrizione e servizi di riferimento.
Le informazioni su covid-19 sono state caricate su questa piattaforma e sono oggetto di scambi in chat tra gli operatori di salute di comunità .
Ai microfoni di Rai News, ieri Guglielmo Micucci, Direttore di Amref Health Africa in Italia ha ribadito che “i sistemi sanitari della maggior parte dei Paesi africani sono fragili e le strutture non sono adeguatamente attrezzate per far fronte ad una pandemia di questa portata” .
Micucci ha ricordato che inoltre, le infezioni respiratorie – quelle che colpiscono le vie aree e i polmoni – sono la causa principale di morte nel continente africano. “Le malattie più comuni dovute a queste infezioni sono la bronchite e la polmonite, malattie che condividono i sintomi con Covid-19, quindi non è facile distinguere i casi ‘normali’ di decessi per polmonite dai casi di decessi legati a Covid-19. Il monitoraggio, la sorveglianza e la diagnosi, in questo modo, diventano ancora più difficili”. [CC]
Article first published on https://www.infoafrica.it/2020/03/26/una-app-africana-con-amref-health-per-formare-operatori-e-volontari-sanitari/
During a session held at Africa Health Agenda International Conference in Kigali, Rwanda, on 4th…
Amref Health Africa, in collaboration with the Turkana County Department of Health Services, introduced the…
Amref Health Africa, in collaboration with the Turkana County Department of Health Services, introduced the…
Over the past six years, Amref Health Africa has positioned itself as a leading voice…
Africa has made significant strides in advocating for health research and development, yet gaps in…
Thousands of USAID contracts have been cut. African health leaders say the cuts aren't surprising.…