Coronavirus disease (COVID-19) News

Informazioni in Braille per i non vedenti in Zambia

Amref Health Africa in Zambia ha collaborato con il Ministero della Salute per la realizzazione e la stampa di 3.000 materiali IEC (Information, Education and Communication) riguardanti il COVID-19 per le persone con disabilità visive.

Secondo la World Bank, un miliardo di persone, o il 15% della popolazione mondiale, convive con una o più forme di disabilità e la prevalenza della disabilità è più alta nei Paesi in via di sviluppo. Inoltre, lo Zambian National Disability Survey del 2015, ovvero un sondaggio nazionale sulla diffusione delle disabilità in nel Paese, ha indicato che il 4,4% della popolazione convive con qualche forma di disabilità.

Il materiale IEC è stato stampato in braille, con lo scopo di educare e diffondere informazioni su COVID-19 ai non vedenti. Ciò darà la possibilità alle persone interessate di avere accesso e comprendere le misure di sicurezza da implementare e le informazioni necessarie riguardanti la diffusione del Coronavirus. Questo perché la mancanza di informazioni espone a un rischio maggiore di infezione.

“Il materiale braille garantirà a chi ha problemi alla vista l’accesso alle informazioni necessarie riguardanti la diffusione del virus e le norme di prevenzione. Questa è la nostra dimostrazione del supporto che garantiamo non solo al pubblico generale, ma anche ai gruppi più vulnerabili. Ci assicuriamo che nessuno venga lasciato indietro” afferma Viviane Sakanga, responsabile dei progetti in Zambia di Amref Health Africa.

Ha incoraggiato il pubblico e coloro che diffondono varie forme di informazione a considerare i gruppi più vulnerabili. Il materiale IEC sarà disponibile in 71 punti di lettura focale identificati, tra cui scuole e biblioteche per non vedenti.

I materiali IEC sono stati consegnati al Ministro della Salute in Zambia, il Dr. Chitalu Chilufya. Il ministro ha elogiato Amref Health Africa per il supporto costante dei gruppi emarginati, sottolineando l’importanza di garantire a tutta la popolazione accesso all’informazione. Il Dr. Chilufya ha inoltre descritto il gesto come “un gesto di grande impatto”, specialmente in un momento cruciale come questo, in cui il governo sta combattendo una lotta contro la diffusione di COVID-19.

Amref Health Africa in Zambia fa anche parte della Task Force di risposta nazionale COVID-19. In particolare, Amref partecipa ai comitati riguardanti le risposte locali, in cui vengono discussi i problemi legati al coinvolgimento degli operatori sanitari delle comunità (CHW) nella risposta e viene sviluppata una comunicazione adatta del rischio.

Inoltre, Amref formerà 160 operatori sanitari comunitari (CHW) nella provincia di Copperbelt, sulla diffusione di COVID-19. Questo include la prevenzione, il controllo e la risposta al virus, per fare in modo che possano proteggere e supportare le proprie comunità. Sono in fase di valutazione piani per effettuare la formazione in altre province, che verranno implementati quando saranno disponibili le risorse necessarie. Verranno forniti inoltre, ai CHW, opuscoli e megafoni per diffondere in maniera efficace i messaggi più importanti su COVID-19 nelle rispettive comunità.

Infine, i fornitori di assistenza sanitaria e le strutture sanitarie saranno provvisti/e di dispositivi di protezione individuale (DPI) e altre forniture essenziali per proteggere coloro che sono in prima linea.

Amref Health Africa in Zambia continua a collaborare, a livello nazionale e provinciale, con il governo dello Zambia nella lotta contro il nuovo Coronavirus (COVID-19).

Article first published on http://www.vita.it/it/article/2020/05/06/informazioni-in-braille-per-i-non-vedenti-in-zambia/155381/

Amref Health Africa

Amref Health Africa teams up with African communities to create lasting health change.

Recent Posts

Western Kenya Deworms More Than 5 Million People in an Ambitious Bid to Eliminate Intestinal Worms and Bilharzia

In four counties of western Kenya, a silent but intense battle is being fought against…

2 days ago

Promoting Indigenous Knowledge for Climate Action

In 1986, Mzee Lepoo watched his father save their village from devastating floods. By observing…

4 days ago

Site Inspection for PSA Oxygen-Generating Plants in Six Hospitals

Amref Health Africa in Kenya in partnership with Global Fund has successfully constructed and carried…

2 weeks ago

Call for Nominations: AHAIC 2025 Women in Global Health Awards to Honour Africa’s Most Inspiring Changemakers

Nairobi, 7 February 2025: In the lead-up to International Women's Day 2025, the Africa Health Agenda International…

2 weeks ago

At the World Economic Forum, UNFPA’s private sector champions commit to workplace reproductive health policies reaching more than 300,000 employees

DAVOS, Switzerland – At this year’s World Economic Forum, UNFPA and private sector partners Amref, Bayer,…

4 weeks ago

Financing the Future: Strengthening Health Systems Amidst the Climate and Health Crisis

Climate change is projected to cause approximately 250,000 additional deaths annually between 2030 and 2050, with undernutrition,…

1 month ago