Com’è la situazione nel Mondo e in Africa? Quali le ripercussioni economiche?Quali i rischi di violenze a causa del lockdown? Quali i progressi del vaccino? Il mondo sta attraversando un momento drammatico, e mai come in questo momento siamo alla ricerca di risposte. L’Africa, con i suoi 1,3 miliardi di abitanti rappresenta un’incognita che non può essere sottovalutata. E anche se il contagio per adesso sembra limitato, la domanda che ci dobbiamo porre è: come sta realmente reagendo l’Africa al Coronavirus? A rispondere a questa domanda saranno alcuni importanti esperti del settore durante l’evento on line “Africa e Covid. Le sfide da affrontare”. Appuntamento mercoledì 8 luglio dalle 11 alle 12 sui canali YouTube e Facebook di Amref Health Africa – Italia.
Interverranno all’evento Githinji Gitahi – Global Ceo di Amref Health Africa,Cécile Kyenge – medico chirurgo già ministro per l’Integrazione e già eurodeputata, Nice Nailantei Leng’ete – Ambasciatrice mondiale Amref contro le mutilazioni genitali femminili, Mario Raffaelli – presidente Amref Health Africa Italia, Walter Ricciardi – Rappresentante italiano nel consiglio esecutivo dell’Oms. Modera Laura Tangherlini – Giornalista e conduttrice RaiNews24.
L’evento è organizzato in vista di una giornata simbolica molto importante: il 9 luglio 2011 nasceva il più giovane Paese al Mondo, il Sud Sudan. Con l’occasione l’organizzazione potrà affrontare il tema della “salute” del Sud Sudan attraverso un racconto toccante, che ricorda la nascita del Paese e attraverso i risultati del progetto S.a.s.n. (Sostegno della sicurezza alimentare e promozione della Sana Nutrizione), che vede Amref Health Africa coinvolta in un’azione sostenuta dall’Aics (Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo) e che vede come capofila il Vides.
Article first published on Vita.it.
In four counties of western Kenya, a silent but intense battle is being fought against…
In 1986, Mzee Lepoo watched his father save their village from devastating floods. By observing…
Amref Health Africa in Kenya in partnership with Global Fund has successfully constructed and carried…
Nairobi, 7 February 2025: In the lead-up to International Women's Day 2025, the Africa Health Agenda International…
DAVOS, Switzerland – At this year’s World Economic Forum, UNFPA and private sector partners Amref, Bayer,…
Climate change is projected to cause approximately 250,000 additional deaths annually between 2030 and 2050, with undernutrition,…