Categories: News

Simone Cristicchi, il dolore per il crollo e i bimbi morti in una scuola in Kenya: «Ero lì poche ore fa, mi si stringe il cuore»

Rientro doloroso per Simone Cristicchi. Il cantautore, atterrato oggi a Roma dopo essere stato in visita in Kenya sui progetti di Amref, ha appreso del crollo della scuola di Nairobi in cui hanno perso la vita sette studenti. Attraverso la sua pagina Facebook ha raccontato tutto il suo dolore e il suo sconcerto: «Ero lì poche ore fa, mi si stringe il cuore».

«Appena atterrato a Roma mi arriva questa notizia e mi si stringe il cuore. Come sapete, ero a Nairobi solo poche ore prima. E così l’emozione per avere vissuto un’esperienza incredibile, si trasforma in sconcerto per quei piccoli travolti dal crollo della loro povera scuola in legno e lamiere. Aver toccato con mano questa realtà mi addolora ancora di più. Una preghiera per quei bambini, e per chi lotta ogni giorno per il sacrosanto diritto a studiare, cercando di sopravvivere in quella parte di mondo».

Questo il post che Simone Cristicchi ha pubblicato sul suo profilo Facebook appena ha appreso la notizia del crollo della scuola a Nairobi avvenuto nella mattinata di lunedì. 

Dal 15 all 22 settembre il cantautore ha visitato il Kenya insieme ad Amref con la campagna “Non aiutateci per carità”, dove l’associazione promuove lo sviluppo sano dei bambini riconoscendo e tutelando il loro diritto all’istruzione e ad un ambiente scolastico salubre, adeguato alle esigenze della crescita. Il “cantattore”, che realizzerà un documentario su questa intensa esperienza, aveva annunciato così la sua nuova avventura: «Carissimi amici, sto per partire per un viaggio incredibile che mi porterà ad esplorare una terra lontana, dolorosa e affascinante: il Kenya. Proverò a raccontarvi quello che i miei occhi vedranno lungo la strada, visitando le missioni di Amref Health Africa – Italia, realizzando un documentario su questa esperienza così speciale. Metterò in valigia le vostre parole, l’affetto continuo, crescente e incondizionato che mi avete donato in questi mesi. Insomma, vi porterò con me. Nel frattempo vi mando un grande abbraccio, ringraziandovi per tutto quello che mi date, e che non immaginate nemmeno quanto sia importante. Abbiate cura di me, e soprattutto di voi!»

Article first published on https://www.msn.com/it-it/intrattenimento/tv/simone-cristicchi-il-dolore-per-il-crollo-e-i-bimbi-morti-in-una-scuola-in-kenya-%C2%ABero-l%C3%AC-poche-ore-fa-mi-si-stringe-il-cuore%C2%BB/ar-AAHJpiq

Amref Health Africa

Amref Health Africa teams up with African communities to create lasting health change.

Recent Posts

Western Kenya Deworms More Than 5 Million People in an Ambitious Bid to Eliminate Intestinal Worms and Bilharzia

In four counties of western Kenya, a silent but intense battle is being fought against…

2 days ago

Promoting Indigenous Knowledge for Climate Action

In 1986, Mzee Lepoo watched his father save their village from devastating floods. By observing…

4 days ago

Site Inspection for PSA Oxygen-Generating Plants in Six Hospitals

Amref Health Africa in Kenya in partnership with Global Fund has successfully constructed and carried…

2 weeks ago

Call for Nominations: AHAIC 2025 Women in Global Health Awards to Honour Africa’s Most Inspiring Changemakers

Nairobi, 7 February 2025: In the lead-up to International Women's Day 2025, the Africa Health Agenda International…

2 weeks ago

At the World Economic Forum, UNFPA’s private sector champions commit to workplace reproductive health policies reaching more than 300,000 employees

DAVOS, Switzerland – At this year’s World Economic Forum, UNFPA and private sector partners Amref, Bayer,…

4 weeks ago

Financing the Future: Strengthening Health Systems Amidst the Climate and Health Crisis

Climate change is projected to cause approximately 250,000 additional deaths annually between 2030 and 2050, with undernutrition,…

1 month ago