Categories: News

In viaggio in Kenya con Simone Cristicchi: «Gli occhi fieri dei bambini»

Il cantautore romano, nuovo volto della campagna «Non aiutateci per carità», è stato in Africa con Amref. E qui in video ci racconta l’esperienza «indimenticabile». Nella prima puntata, in anteprima per Vanity Fair, Cristicchi è a Nairobi

Un’antica fiaba africana sostiene che anche un piccolissimo colibrì può fare la sua parte. Ognuno di noi è un colibrì. Simone Cristicchi, nuovo volto della campagna Non aiutateci per carità di Amref Health Africa Italia, è andato in Kenya. È stata la sua prima volta: ha visitato la capitale Nairobi e poi si è spostato sulla costa, fino a Malindi, scoprendo i centri Amref – la più grande organizzazione sanitaria no profit presente in Africa – toccando con mano tutto quello che si può fare – realmente – anche grazie alle donazioni.

La campagna Non aiutateci per carità usa un gioco di parole ma vorrebbe contribuire a una nuova narrazione del continente, lontana dai soliti cliché drammatici, dai soliti stereotipi, capace di raccontare realisticamente anche le grandi potenzialità, i passi avanti. Il viaggio del cantautore romano è inizato da Nairobi, dalla sua tendopoli più estesa: Kibera. Una città fatta di lamiere, terra, fango. Lì c’è il presidio di prima assistenza sanitaria di Amref, che offre cure mediche, vaccini. «Le persone che ho incontrato vivono in situazioni difficili, nella povertà estrema, ma hanno una tale dignità che non può non rimanere impressa, hanno molto da insegnarci», racconta Cristicchi, ora rientrato in Italia: «Mi porto dietro gli occhi dei bambini, ti scavano dentro».

Cristicchi si è poi spostato a Dagoretti, periferia di Nairobi, in un centro aperto dall’organizzazione. Lì c’è una scuola e non solo. A Dagoretti, Simone ha conosciuto Martin, un ex bambino di strada che ha beneficiato direttamente dei progetti di Amref. Oggi fa il musicista a tempo pieno: «Anch’io mi sono salvato grazie alla musica», ha fatto sapere ancora Cristicchi, «l’arte mi ha permesso di aprirmi al mondo quando, a causa di alcuni momenti molto difficili vissuti durante la mia infanzia, ero un bambino molto chiuso. Grazie alla musica sono tornato alla vita».

Negli sguardi degli scolari, Simone ricorda di aver visto fierezza, voglia di fare: «Sono assetati di sapere e sono davvero contenti di imparare». C’è chi vuol fare il meccanico, chi il pilota. Con i bambini e i ragazzi, ha cantato e suonato: «Hanno imparato a memoria la mia Abbi cura di me e ora la cantano, a me invece hanno insegnato che cosa vuol dire avere dignità pur vivendo in povertà».

Article first published on https://www.zazoom.it/2019-10-30/in-viaggio-in-kenya-con-simone-cristicchi-gli-occhi-fieri-dei-bambini/5906505/

Amref Health Africa

Amref Health Africa teams up with African communities to create lasting health change.

Recent Posts

Western Kenya Deworms More Than 5 Million People in an Ambitious Bid to Eliminate Intestinal Worms and Bilharzia

In four counties of western Kenya, a silent but intense battle is being fought against…

2 days ago

Promoting Indigenous Knowledge for Climate Action

In 1986, Mzee Lepoo watched his father save their village from devastating floods. By observing…

4 days ago

Site Inspection for PSA Oxygen-Generating Plants in Six Hospitals

Amref Health Africa in Kenya in partnership with Global Fund has successfully constructed and carried…

2 weeks ago

Call for Nominations: AHAIC 2025 Women in Global Health Awards to Honour Africa’s Most Inspiring Changemakers

Nairobi, 7 February 2025: In the lead-up to International Women's Day 2025, the Africa Health Agenda International…

2 weeks ago

At the World Economic Forum, UNFPA’s private sector champions commit to workplace reproductive health policies reaching more than 300,000 employees

DAVOS, Switzerland – At this year’s World Economic Forum, UNFPA and private sector partners Amref, Bayer,…

1 month ago

Financing the Future: Strengthening Health Systems Amidst the Climate and Health Crisis

Climate change is projected to cause approximately 250,000 additional deaths annually between 2030 and 2050, with undernutrition,…

1 month ago