Categories: News

Per ricordare Miriam Dubini la terza edizione del premio “A caccia di storie”

“Miriam era una di noi, apparteneva alla famiglia di Amref. Non solo per i suoi legami personali ma per ciò che ha fatto nella sua vita, nella sua ingiustamente troppo breve vita” dichiara Mario Raffaelli – presidente di Amref Health Africa-Italia – a pochi giorni dalla chiusura delle candidature per una borsa di studio in onore della scrittrice scomparsa prematuramente nell’agosto 2018.

Per ricordare Miriam Dubini la terza edizione di “A caccia di storie” – progetto dedicato a esordienti per la formazione pratica di autori di narrativa per bambini e ragazzi – si arricchisce di una borsa di studio rivolta ai talenti che nelle loro storie toccheranno temi sociali.

La borsa di studio – voluta e sostenuta da Amref Health Africa, la più grande organizzazione non governativa che si occupa di salute nel continente africano – è stata annunciata il 31 ottobre 2019 durante il festival Lucca Comics & Games, e verrà assegnata nell’edizione del 2020 di “A caccia di storie” organizzato da Lucca Crea Srl (organizzatrice di Lucca Comics & Games e altre manifestazioni), Book on a Tree e la Fondazione Carlo Collodi, con la collaborazione di Edizioni Piemme—Il Battello a Vapore.

“Come scrittrice, drammaturga e attrice teatrale, Miriam ha cercato di trasmettere al maggior numero possibile di bambini la sua spiccata sensibilità e i suoi valori”. Continua Raffaelli “valori che riflettevano la tensione verso un mondo migliore e l’istintivo rifiuto di ogni ingiustizia, discriminazione, razzismo, intolleranza. Chiunque ha avuto la fortuna di incontrala anche solo di sfuggita sa bene che questi valori non erano solo trasmessi nella sua professione ma ispiravano il suo modo d’essere quotidiano. E nei tristi tempi che stiamo attraversando e che richiedono un supplemento di impegno per contrastare la barbarie culturale crescente ci sarà sempre più bisogno. Per questo, decidendo di istituire una borsa di studio annuale dedicata ai giovani Amref ha inteso non solo onorare la sua memoria ma anche far si che il suo impegno possa continuare a vivere”.

Per la borsa di studio sarà selezionata una storia per bambini e ragazzi con protagoniste femminili che affrontano tematiche sociali: a titolo puramente esemplificativo, saranno ritenute idonee storie che trattano di povertà e disparità tra una parte e l’altra del mondo, diritti alla salute in ogni parte del mondo, razzismo e ogni forma di discriminazione, violenza, emarginazione o integrazione.

Al/alla autore/autrice della storia selezionata sarà offerta la partecipazione assieme agli altri 10 selezionati alla settimana formativa di residenziale, un momento di presentazione nel palinsesto di Lucca Comics & Games 2020. In più una serie di opportunità formative a cura di Book on a Tree. Sono ammessi a partecipare al concorso “A Caccia di Storie” tutti i cittadini italiani e stranieri maggiorenni, mediante l’invio di una proposta creativa originale destinata a un pubblico di bambini o ragazzi.

Il regolamento del bando per l’assegnazione di n. 1 (una) borsa di studio riservata ai partecipanti al concorso “A Caccia di Storie”, può essere trovato qui: https://www.acacciadistorie.it/pdf/Regolamento_borsaDistudio_V26nov.pdf

Article first published on http://www.vita.it/it/article/2020/01/13/per-ricordare-miriam-dubini-la-terza-edizione-del-premio-a-caccia-di-s/153773/

Amref Health Africa

Amref Health Africa teams up with African communities to create lasting health change.

Recent Posts

Western Kenya Deworms More Than 5 Million People in an Ambitious Bid to Eliminate Intestinal Worms and Bilharzia

In four counties of western Kenya, a silent but intense battle is being fought against…

2 days ago

Promoting Indigenous Knowledge for Climate Action

In 1986, Mzee Lepoo watched his father save their village from devastating floods. By observing…

4 days ago

Site Inspection for PSA Oxygen-Generating Plants in Six Hospitals

Amref Health Africa in Kenya in partnership with Global Fund has successfully constructed and carried…

2 weeks ago

Call for Nominations: AHAIC 2025 Women in Global Health Awards to Honour Africa’s Most Inspiring Changemakers

Nairobi, 7 February 2025: In the lead-up to International Women's Day 2025, the Africa Health Agenda International…

2 weeks ago

At the World Economic Forum, UNFPA’s private sector champions commit to workplace reproductive health policies reaching more than 300,000 employees

DAVOS, Switzerland – At this year’s World Economic Forum, UNFPA and private sector partners Amref, Bayer,…

1 month ago

Financing the Future: Strengthening Health Systems Amidst the Climate and Health Crisis

Climate change is projected to cause approximately 250,000 additional deaths annually between 2030 and 2050, with undernutrition,…

1 month ago