News

Emanuele Barbati e il nuovo singolo “Libera” che sostiene l’istruzione femminile in Sud Sudan

“Libera” è il nuovo singolo scritto e interamente prodotto artisticamente da Emanuele Barbati, il brano dalle chiare sonorità alternative-pop strizza l’occhio alla musica attuale. “Libera” è una canzone femminista vestita di romanticismo cantautorale, racconta la forza tutta femminile di resistere alle brutture della società moderna e la caparbietà nel rivendicare i propri spazi, la volontà di potersi liberamente esprimere e realizzarsi.

“Libera”, che resta comunque una canzone pop, è un omaggio all’attivismo femminile nei vari campi della società (diritti umani e di genere, ambientalismo, affermazione lavorativa e personale) ed è un invito ad una nuova prospettiva: che le rivendicazioni femministe trovino sempre più voce nell’universo maschile, superando finalmente l’appartenenza di genere. L’omaggio all’universo dell’attivismo femminile acquista forza in “Libera”, a fine videoclip, nella citazione del brano -Rebel Girl- “Quando lei parla, sento la rivoluzione, quando cammina, arriva la rivoluzione, nel suo bacio assaporo la rivoluzione” di Kathleen Hanna (frontwoman delle bikini kill, fondatrice di Riot Grrrl e icona del femminismo punk) Allo scopo di far conoscere, incentivare e sostenere le realtà che sono profondamente calate nelle attività di sostegno alle donne, il brano libera vanta la collaborazione e il sostegno a due progetti diversi tra loro ma attuali ed importantissimi.

Libera sostiene gli studi delle giovani ragazze sud sudanesi del Liceo Scientifico Femminile WISH (Women in school for health) a Maridi e i progetti di Amref a sostegno della salute delle donne e l’associazione Alzàia onlus dedita al contrasto alla violenza sulle donne.

«Siamo felici della collaborazione con Emanuele Barbati, per la sua canzone Libera», dice il direttore di Amref Health Africa-Italia, Guglielmo Micucci. «Negli anni del suo lavoro in Italia (dal 1987), Amref Health Africa, ha trovato sempre una perfetta alchimia tra arte e solidarietà. Per far arrivare le storie e le informazioni riguardanti l’Africa anche a chi potesse essere più distante da temi come la salute delle comunità africane. Oggi grazie a Libera – parola più giusta non poteva esser scelta per rappresentare l’auspicio più grande per una ragazzina sud sudanese – lo facciamo con la musica, e con un talentuoso e giovane artista. Questa canzone sostiene l’istruzione femminile in Sud Sudan. Già parlare di istruzione nel Paese in Sud Sudan è difficile, parlare di istruzione femminile è una sfida immensa. Troppo spesso la scuola non è per le donne in Sud Sudan. Ecco perché oltre 7 anni, in controtendenza, abbiamo dato avvio al primo Liceo Scientifico Femminile. L’acronimo Wish sta per Women in school for health. Una suola di donne per la salute. La pandemia ha reso tutto più complicato, anche per il nostro operato. Oggi, come nelle ore più difficili della recrudescenza della guerra civile, non smettiamo di credere che per un Sud Sudan giovane e in salute si debba passare per l’istruzione delle ragazze. Solo così saranno libere».

Il brano è stato registrato in analogico, senza l’utilizzo di campioni, è stato mixato e masterizzato da Stefano Manca al Sudest studio. Prodotto durante l’emergenza Covid-19 anche il videoclip è stato realizzato tramite materiale amatoriale e d’archivio, racconta, in un susseguirsi di clip, le fasi di crescita di alcune ragazze, dalle prime ore di vita all’età adulta, l’idea è quella di lasciare, in chi guarda, la sensazione che in ogni bambino ma in questo caso in ogni donna ci sia un seme di rivoluzione da proteggere.

Article first published on Vita.it, Italy.

Amref Health Africa

Amref Health Africa teams up with African communities to create lasting health change.

Recent Posts

Western Kenya Deworms More Than 5 Million People in an Ambitious Bid to Eliminate Intestinal Worms and Bilharzia

In four counties of western Kenya, a silent but intense battle is being fought against…

2 days ago

Promoting Indigenous Knowledge for Climate Action

In 1986, Mzee Lepoo watched his father save their village from devastating floods. By observing…

4 days ago

Site Inspection for PSA Oxygen-Generating Plants in Six Hospitals

Amref Health Africa in Kenya in partnership with Global Fund has successfully constructed and carried…

2 weeks ago

Call for Nominations: AHAIC 2025 Women in Global Health Awards to Honour Africa’s Most Inspiring Changemakers

Nairobi, 7 February 2025: In the lead-up to International Women's Day 2025, the Africa Health Agenda International…

2 weeks ago

At the World Economic Forum, UNFPA’s private sector champions commit to workplace reproductive health policies reaching more than 300,000 employees

DAVOS, Switzerland – At this year’s World Economic Forum, UNFPA and private sector partners Amref, Bayer,…

4 weeks ago

Financing the Future: Strengthening Health Systems Amidst the Climate and Health Crisis

Climate change is projected to cause approximately 250,000 additional deaths annually between 2030 and 2050, with undernutrition,…

1 month ago