KENYA – Da uno dei sobborghi più difficili di Nairobi, è giunto al Giffoni Film Festival il cortometraggio Mashaa, scritto, diretto e interpretato da giovani keniani del Dagoretti Film Centre.
L’opera cinematografica, presentata in anteprima ieri, racconta la vita di un giovane ragazzo, Mashaa, che vive nella bidonville di Nairobi e ha la passione per il cinema e la telecamera. Un giorno si imbatte in una troupe televisiva che non riesce a filmare la vita nello slum. Per aiutare economicamente la sua famiglia, con un cellulare, chiesto in prestito, comincia a fare foto e riprese, cimentandosi come reporter per le vie del suo quartiere e vendendo i suoi prodotti alla televisione nazionale. Il film è diretto dal regista Peter Gitau, videomaker pluripremiato, che ha realizzato produzioni in Uganda, Tanzania e Kenya.
“Mashaa incarna l’esperienza di uno dei sogni dei ragazzi del Dagoretti Film Center: essere protagonisti e narratori della propria realtà e farne di questo un lavoro. Regista, attori e tecnici – tutti legati al Dagoretti Film Center – hanno girato il corto in un insediamento informale nella contea di Nairobi”, spiega il comunicato di Amref, che insieme a Fondazione Aurora e a Mediafriends, ha promosso l’iniziativa.
“L’obiettivo primario del centro di produzioni video in cui operiamo – spiega Jackson, il direttore del Dagoretti Film Center – è offrire una possibilità di crescita, in termini di talento e carriera in campo cinematografico, a ragazzi e giovani vulnerabili e svantaggiati. Il centro di produzione cinematografica darà loro gli strumenti per raccontare nuove storie di vita, dal loro punto di vista. I lavori verranno poi proiettati e fatti circolare sui diversi media e in occasione di festival cinematografici”.
Il Dagoretti Film Centre (Dfc) è un centro di formazione e produzione cinematografica: un’impresa sociale creata da Amref Health Africa e dal Dagoretti Child Development Centre (centro per la protezione dell’infanzia di Dagoretti, a Nairobi). In questo periodo di concitazione, a causa della diffusione del covid-19 in Kenya, il Centro ha deciso di proseguire le attività con i ragazzi, nel rispetto degli standard di sicurezza.
Article first published on https://www.infoafrica.it/2020/08/20/dagli-slum-di-nairobi-al-giffoni-film-festival/
Kwale County, famed for its idyllic sandy beaches and sunlit hills, is a coastal paradise.…
In the heart of Kawempe Division, Kampala, the Mayinja Women Development Group stands as a…
The healthcare sector stands at the frontlines of the global climate crisis, bearing the brunt…
By Dr Githinji Gitahi, Group CEO, Amref Health Africa Today, on Universal Health Coverage (UHC)…
The climate emergency worsens global health conditions and weakens healthcare infrastructure. Health systems must be fortified…
Sarah Sakau stands tall, her presence radiating resilience and determination. Though she doesn’t know her…