Categories: News

L’alpinista Hervé nuovo testimonial di Amref

Alpinista, narratore coinvolgente e divulgatore delle usanze e della cultura millenaria dei popoli di montagna. Sono queste alcune delle attitudini di Hervé Barmasse che, da gennaio 2021, è il nuovo testimonial di Amref Health Africa – Italia parte della più grande Ong sanitaria africana, che si occupa di salute nel continente, dal 1957. L’adesione di Barmasse, dopo quella recente del velista Giovanni Soldini, rappresenta un messaggio chiaro, da mandare a tutti: la salute del mondo passa anche attraverso la cura dell’ambiente.

“La mia esperienza di alpinista ed esploratore, a stretto contatto con la natura – afferma Hervé Barmasse – mi ha mostrato come la nostra salute sia legata alla salute del nostro pianeta. Un’emergenza, quella climatica, che ci vede tutti sullo stesso piano ma che penalizza molto di più alcuni popoli, alcune aree del mondo, ad esempio l’Africa. Per questo ho deciso di aiutare Amref e appoggiare la sua missione. Inoltre devo dire grazie anche a Giovanni Soldini che mi ha introdotto in questa nuova avventura”. Hervé Barmasse oltre ad essere alpinista è atleta del Global Team The North Face®️, scrittore, regista di film di montagna. Da quattro generazioni la sua famiglia è composta da guide alpina del Cervino. Il suo nome è legato a importanti ascensioni. Itinerari di grande difficoltà ed esplorazioni realizzate in tutto il mondo, come di recente un’ascensione esemplare in Himalaya salendo in stile alpino la Parete Sud dello Shisha Pangma 8027m in appena 13 ore.



“L’arrivo di Hervé nella bellissima squadra di amici che, attraverso la loro notorietà, arte, lavoro, ci sono accanto per la salute dell’Africa, è un’ulteriore conferma alla solidità di un approccio a noi caro. Con lui si rafforza ancora di più quel legame tra salute ed ambiente che è fondamentale nel benessere delle piccole e grandi comunità africane in cui Amref opera. Basti pensare all’acqua e a quanto, la sua mancata salubrità generi malattie e morti facilmente prevenibili” dichiara Guglielmo Micucci, Direttore di Amref Health Africa-Italia. Aggiunge “persone come Barmasse, Soldini, abituate ad imprese così estreme, difficili, possono – ora che viviamo una sfida mondiale così dura, a causa della pandemia – rappresentare degli esempi. Riusciremo a superare il Covid, che oggi ci appare come quella montagna o quell’oceano che ci sembrano insuperabili”. 



Amref e Barmasse stanno iniziando a lavorare a dei progetti solidali, alcuni mirati alla sensibilizzazione, altri alla raccolta fondi. Primo tra tutti un progetto che vede al centro l’acqua e la salute. In più proposte come “In montagna con Hervé” o dei “motivational meeting” pensate per le aziende.



Barmasse entra così a far parte della più grande organizzazione sanitaria senza fini di lucro che interviene in Africa sub-sahariana dal 1957, anno della sua fondazione a Nairobi, Kenya. Organizzazione che garantisce l’accesso alla salute e alle cure mediche ai bambini, alle donne e agli uomini che vivono nelle aree più remote e fragili dell’Africa.


Article first published on http://www.vita.it/it/article/2021/01/22/lalpinista-herve-nuovo-testimonial-di-amref/158069/

Amref Health Africa

Amref Health Africa teams up with African communities to create lasting health change.

Recent Posts

Western Kenya Deworms More Than 5 Million People in an Ambitious Bid to Eliminate Intestinal Worms and Bilharzia

In four counties of western Kenya, a silent but intense battle is being fought against…

2 days ago

Promoting Indigenous Knowledge for Climate Action

In 1986, Mzee Lepoo watched his father save their village from devastating floods. By observing…

4 days ago

Site Inspection for PSA Oxygen-Generating Plants in Six Hospitals

Amref Health Africa in Kenya in partnership with Global Fund has successfully constructed and carried…

2 weeks ago

Call for Nominations: AHAIC 2025 Women in Global Health Awards to Honour Africa’s Most Inspiring Changemakers

Nairobi, 7 February 2025: In the lead-up to International Women's Day 2025, the Africa Health Agenda International…

2 weeks ago

At the World Economic Forum, UNFPA’s private sector champions commit to workplace reproductive health policies reaching more than 300,000 employees

DAVOS, Switzerland – At this year’s World Economic Forum, UNFPA and private sector partners Amref, Bayer,…

1 month ago

Financing the Future: Strengthening Health Systems Amidst the Climate and Health Crisis

Climate change is projected to cause approximately 250,000 additional deaths annually between 2030 and 2050, with undernutrition,…

1 month ago