News

L’Africa nei media e nell’immaginario dei giovani, un contributo per una percezione diversa del continente africano

ROMA – Come è rappresentata e come appare l’Africa nei media e nell’immaginario dei giovani? E’ la domanda che si pone AMREF nella seconda edizione de “L’Africa MEDIAta”, un rapporto a cura dell’Osservatorio di Pavia, che sarà presentato il 25 maggio, in occasione della Giornata Mondiale dell’Africa.

Il rapporto. In Italia Amref lavora per contribuire ad una percezione diversa del continente africano: una percezione più inclusiva che possa arginare la pericolosa deriva che nasce dall’ignoranza. Per questo, dal 2019, l’ONG dedica parte del suo impegno alla ricerca, analizzando i media nazionali e lo spazio che viene dato all’Africa, sia in termini di quantità che di veridicità delle informazioni. Da qui è nato il rapporto “L’Africa Mediata“. Un documento ricco di dati e analisi che ha l’ambizione di fotografare una buona parte della narrazione del Continente africano nel nostro Paese. Il rapporto analizza un arco temporale che va dalla fine del 2019 ai primi mesi del  2021 e sarà presentato online, dalle 11 sui canali Facebook e Youtube di Amref Health Africa-Italia, in diretta dalla Casa del Cinema di Roma. Media partner dell’evento Rai Ragazzi, Rai Radio Kids e Rainews24.

Il dibattito. L’emergenza sanitaria determinata dalla pandemia ha reso evidente la dimensione globale di certe fragilità e ha evidenziato alcuni meccanismi socio- economico-politici che definiscono la drammatica situazione attuale. Lasciare fuori dal dibattito temi e aree del mondo già ai margini dell’informazione è un errore grave. Per questo, in occasione della prossima edizione del rapporto “L’Africa Mediata“, Amref si propone di analizzare le caratteristiche che ha assunto l’informazione nel corso del 2020 e del primo trimestre del 2021 relativamente all’Africa. Parteciperanno  al dibattito Paola Crestani, presidente di Amref Italia; Guglielmo Micucci, direttore Amref Italia; Paola Barretta, Osservatorio di Pavia; Mackda Ghebremariam Tesfau’, sociologa e attivista di Razzismo Brutta Storia; Massimo Giannini, direttore La Stampa; Andrea Salerno, direttore La7; Walter Veltroni, giornalista e regista; Luca Milano, direttore Rai Ragazzi; Carolina Benvenga, conduttrice Rai Ragazzi; Haroun Fall e Dylan Magon, attori di Zero. Modererà Federica Lodi, giornalista Sky.

Focus sulle scuole. Oltre a quotidiani, notiziari, programmi tv e social, la seconda edizione vedrà protagonisti i programmi per i bambini e ragazzi. Questa parte è stata sviluppata con dei focus group realizzati con studenti di scuole italiane. Da questo contributo, offerto dal report, nasce l’ispirazione per il progetto video filmato da Walter Veltroni per Amref, il cui trailer sarà presentato in anteprima all’evento del 25 maggio a Roma. Il report  “L’Africa Mediata” avrà uno spaccato dedicato anche ai confini e alla migrazione. Un contributo che nasce dal progetto Snapshots From the Borders, che ha supportato la ricerca e che vede il Comune di Lampedusa capofila, Amref  come partner e l’Unione Europea come ente finanziatore.

Article first published on https://www.repubblica.it/solidarieta/cooperazione/2021/05/21/news/africa-302081250/

Amref Health Africa

Amref Health Africa teams up with African communities to create lasting health change.

Recent Posts

Western Kenya Deworms More Than 5 Million People in an Ambitious Bid to Eliminate Intestinal Worms and Bilharzia

In four counties of western Kenya, a silent but intense battle is being fought against…

2 days ago

Promoting Indigenous Knowledge for Climate Action

In 1986, Mzee Lepoo watched his father save their village from devastating floods. By observing…

4 days ago

Site Inspection for PSA Oxygen-Generating Plants in Six Hospitals

Amref Health Africa in Kenya in partnership with Global Fund has successfully constructed and carried…

2 weeks ago

Call for Nominations: AHAIC 2025 Women in Global Health Awards to Honour Africa’s Most Inspiring Changemakers

Nairobi, 7 February 2025: In the lead-up to International Women's Day 2025, the Africa Health Agenda International…

2 weeks ago

At the World Economic Forum, UNFPA’s private sector champions commit to workplace reproductive health policies reaching more than 300,000 employees

DAVOS, Switzerland – At this year’s World Economic Forum, UNFPA and private sector partners Amref, Bayer,…

4 weeks ago

Financing the Future: Strengthening Health Systems Amidst the Climate and Health Crisis

Climate change is projected to cause approximately 250,000 additional deaths annually between 2030 and 2050, with undernutrition,…

1 month ago