News

Amref, tre artisti africani e cinque storie illustrate per sfatare stereotipi e pregiudizi

Cinque storie illustrate raccontano un viaggio nell’Africa che riesce a superare stereotipi e pregiudizi. I protagonisti sono il leone e la gazzella del famoso proverbio africano. È l’iniziativa di Amref health Africa, una campagna creativa, realizzata dall’agenzia SuperHumans, con le illustrazioni di tre artisti emergenti africani: Musa Omusi, Nancy Cherwon e Sinalo Ngcaba. La voce nei video è dell’artista Metuchela Fumumba Bala, mentre la colonna sonora è di DJ Khalab, musicista italiano che sperimenta nuovi incroci tra musica elettronica, tradizione africana e jazz. Il primo episodio de “Il viaggio del leone e della gazzella” è già online sui canali social di Amref. Domani, giovedì 10, verrà lanciato il secondo, mentre gli altri tre saranno pubblicati nel mese di giugno.

Amref prosegue così il suo lavoro di narrazione positiva e alternativa dell’Africa:  nei cinque episodi illustrati i due protagonisti ribaltano gli stereotipi che descrivono l’Africa come una terra inerme e priva di prospettive raccontando, invece, la sua storia millenaria, la sua diversità culturale, la rapida crescita delle sue città e la diffusione sempre più presente di nuove tecnologie. Da ricordare che l’Africa è un continente composto da 54 Paesi in cui si parlano oltre 1.500 lingue. Il 16% della popolazione mondiale vive in Africa. Ha una storia millenaria che inizia con quella dell’uomo. La parte centrale dell’Africa orientale, la Rift Valley, è considerata da molti studiosi il luogo di origine degli esseri umani. L’Africa non è fatta solo villaggi e capanne: delle 30 città nel mondo con la maggiore ascesa economica, 21 sono in Africa. Il 39% delle persone vive in città. Entro il 2025 circa un miliardo di africani (l’84% della popolazione) avrà una connessione internet. In Kenya il 73% della popolazione ha un account per fare pagamenti in modalità mobile.

Article first published on https://www.agensir.it/quotidiano/2021/6/9/africa-amref-tre-artisti-africani-e-cinque-storie-illustrate-per-sfatare-stereotipi-e-pregiudizi/

Amref Health Africa

Amref Health Africa teams up with African communities to create lasting health change.

Recent Posts

Western Kenya Deworms More Than 5 Million People in an Ambitious Bid to Eliminate Intestinal Worms and Bilharzia

In four counties of western Kenya, a silent but intense battle is being fought against…

1 day ago

Promoting Indigenous Knowledge for Climate Action

In 1986, Mzee Lepoo watched his father save their village from devastating floods. By observing…

4 days ago

Site Inspection for PSA Oxygen-Generating Plants in Six Hospitals

Amref Health Africa in Kenya in partnership with Global Fund has successfully constructed and carried…

2 weeks ago

Call for Nominations: AHAIC 2025 Women in Global Health Awards to Honour Africa’s Most Inspiring Changemakers

Nairobi, 7 February 2025: In the lead-up to International Women's Day 2025, the Africa Health Agenda International…

2 weeks ago

At the World Economic Forum, UNFPA’s private sector champions commit to workplace reproductive health policies reaching more than 300,000 employees

DAVOS, Switzerland – At this year’s World Economic Forum, UNFPA and private sector partners Amref, Bayer,…

4 weeks ago

Financing the Future: Strengthening Health Systems Amidst the Climate and Health Crisis

Climate change is projected to cause approximately 250,000 additional deaths annually between 2030 and 2050, with undernutrition,…

1 month ago