News

Nominata nuova presidente Amref Health Africa in Italia

AFRICA – Sono state nominate durante il Collegio dei Promotori del 29 aprile 2021 le nuove cariche di rappresentanza di Amref Health Africa in Italia, che vedono Paola Crestani diventare la nuova Presidente dell’organizzazione, succedendo a Mario Raffaelli: ad annunciarlo un comunicato di Amref. “La nomina a Presidente di Amref Italia è per me un grande onore ed una grande responsabilità, che porterò avanti, con il massimo impegno” queste le prime parole della nuova Presidente che mantiene la carica di Presidente Ciai, proprio come segno di un’alleanza forte creatasi tra le due realtà.

“Dieci anni fa avevo accettato la Presidenza di Amref perché era l’unica Ong con le radici in Africa” afferma Mario Raffaelli.  “Dieci anni dopo sono ancor più convinto di quella scelta. In questi anni, infatti, Amref ha accompagnato l’evoluzione del continente africano condividendone le difficoltà ed i successi. Come vice-Chairman del Board internazionale ho vissuto lo sviluppo dell’organizzazione a livello internazionale così come la crescita di autorevolezza nel nostro Paese. Oggi lascio la Presidenza effettiva non lascio certo la famiglia di Amref che continuerò a sostenere come Presidente onorario”. Mario Raffaelli, oltre a presidente onorario di Amref Health Africa in Italia, sarà – si legge nella nota – parte del Comitato dei Garanti dell’organizzazione, insieme a Ilaria Borletti Buitoni, Valerio Caracciolo e Tommy Simmons.

“Questa nomina arriva a conclusione di un processo di aggregazione tra quattro organizzazioni (Amref, Fratelli dell’Uomo, Ccm, Ciai) molto diverse tra loro. Il fatto che il Collegio dei Promotori di Amref abbia scelto di affidare a me, espressione di una di queste organizzazioni, questa carica, esprime chiaramente la volontà di valorizzare il contributo di ogni singola realtà” afferma Paola Crestani, che prosegue: “Mi conforta sapere di poter affrontare questo impegno affiancata dal Collegio dei Garanti, dal Vicepresidente Alberto Capponi e da tutti i membri del Cda, dal Direttore Guglielmo Micucci e da tutto lo staff.  Da parte mia l’impegno a consolidare l’importante, complesso ed innovativo processo di aggregazione che si è appena concluso e proseguire il cammino di crescita avviato da chi mi ha preceduto con l’obiettivo di garantire il diritto alla salute a sempre più persone.”

La nuova rappresentanza di Amref Health Africa in Italia resterà in carica per tre anni e potrà essere rinnovata.

Paola Crestani è laureata in scienze statistiche ed economiche presso l’Università degli Studi di Padova, insegnante di scuola superiore (matematica applicata). Da sempre appassionata al tema della tutela dei diritti umani, in particolare di bambini e ragazzi. Dal 1998 è socia e consigliere del Centro Italiano aiuti all’infanzia (Ciai), di cui dal 2011 è presidente. Dal 2007 al 2009 è stata consigliere di Cipsi, Federazione di Ong italiane. Dal 2009 al 2011 Portavoce di Oltre L’Adozione (Ola), coordinamento di enti autorizzati per l’adozione internazionale. Dal 2010 collabora al corso in Politiche per l’infanzia e l’adolescenza del Corso di laurea di istituzioni di diritti umani e per la pace dell’Università di Padova. Dal 2018  al 2020 presidente di LINK 2007, Cooperazione in Rete.

Article first published on https://www.infoafrica.it/2021/05/05/nominata-nuova-presidente-amref-health-africa-in-italia/

Amref Health Africa

Amref Health Africa teams up with African communities to create lasting health change.

Recent Posts

Western Kenya Deworms More Than 5 Million People in an Ambitious Bid to Eliminate Intestinal Worms and Bilharzia

In four counties of western Kenya, a silent but intense battle is being fought against…

2 days ago

Promoting Indigenous Knowledge for Climate Action

In 1986, Mzee Lepoo watched his father save their village from devastating floods. By observing…

4 days ago

Site Inspection for PSA Oxygen-Generating Plants in Six Hospitals

Amref Health Africa in Kenya in partnership with Global Fund has successfully constructed and carried…

2 weeks ago

Call for Nominations: AHAIC 2025 Women in Global Health Awards to Honour Africa’s Most Inspiring Changemakers

Nairobi, 7 February 2025: In the lead-up to International Women's Day 2025, the Africa Health Agenda International…

2 weeks ago

At the World Economic Forum, UNFPA’s private sector champions commit to workplace reproductive health policies reaching more than 300,000 employees

DAVOS, Switzerland – At this year’s World Economic Forum, UNFPA and private sector partners Amref, Bayer,…

1 month ago

Financing the Future: Strengthening Health Systems Amidst the Climate and Health Crisis

Climate change is projected to cause approximately 250,000 additional deaths annually between 2030 and 2050, with undernutrition,…

1 month ago