Categories: News

5,5 mila persone per seppellire i pregiudizi con una risata (11/06/2019) – Vita.it

Diventa Ambassador e parti con Amref“. In poco più di tre settimane oltre 5,5 mila persone hanno inviato il loro selfie e scelto di partecipare alla campagna di sensibilizzazione di Amref e Lercio. Obiettivo? Seppellire i pregiudizi sull’Africa con una risata. Anche Giobbe Covatta, Fiorella Mannoia e Sonny Olumati hanno aderito all’iniziativa. Simpatia dello scatto, originalità del messaggio e numero di voti ottenuti permetteranno a uno dei partecipanti di partire per l’Africa con Amref, come Ambassador. La campagna si chiude il 17 giugno.

Con la campagna “#seppellitidaunarisata” Amref Health Africa vuole mettere in evidenza i più comuni stereotipi sul continente africano. La campagna ha infatti come fine quello di combattere i pregiudizi sull’Africa e, più in generale, affrontare il tema delle fake news che riguardano da sempre il continente.

Con questa finalità la campagna ha presentato agli utenti il personaggio di fantasia Primo Italico, realizzato in collaborazione con Lercio.it, che ricalca l’hater di professione. Nelle scorse settimane Amref e Lercio hanno presentato una webserie video ripercorrendo il viaggio di Primo Italico in Etiopia. E’ possibile rivedere tutte le clip della serie su ilviaggiodiprimo.amref.it. Serie cui ha preso parte anche l’attore Francesco Montanari, dando la voce all’hater Primo Italico.

La campagna “#seppellitidaunarisata” si prefigge di trovare, tramite un casting online, un Ambassador Amref che sia in grado di mostrare al pubblico la realtà del continente africano, creando così un momento di riflessione sul tema.

L’invito di Amref è andare sul sito seppellitidaunarisata.amref.it: “seleziona il pregiudizio di che ti sembra più ridicolo e seppelliscilo con la tua risata più bella!”. Si può inviare il proprio scatto entro il 17 giugno.

Per incorniciare il proprio selfie, si può scegliere tra nove cornici grafiche con altrettanti pregiudizi, appositamente scritti dagli autori di Lercio, da “Gli Africani sono meno intelligenti di noi perché non hanno la televisione” a “Gli Africani sono poveri perché non sanno gestire le enormi risorse che gli mandiamo ogni anno sotto forma di rifiuti tossici”.

La selezione dell’Ambassador verrà effettuata entro il 5 luglio 2019 da una commissione, composta da membri provenienti da Amref Onlus con il supporto di Lercio.it, fra tutti i partecipanti che avranno aderito con un contenuto che avrà raggiunto almeno la preferenza di 20 voti da parte degli utenti. L’individuazione dell’Ambassador di Amref avverrà in base alla originalità e incisività del messaggio di testo inviato dall’utente e anche per la simpatia dello scatto.

Article first published on http://www.vita.it/it/article/2019/06/11/55-mila-persone-per-seppellire-i-pregiudizi-con-una-risata/151867/

Amref Health Africa

Amref Health Africa teams up with African communities to create lasting health change.

Recent Posts

Western Kenya Deworms More Than 5 Million People in an Ambitious Bid to Eliminate Intestinal Worms and Bilharzia

In four counties of western Kenya, a silent but intense battle is being fought against…

2 days ago

Promoting Indigenous Knowledge for Climate Action

In 1986, Mzee Lepoo watched his father save their village from devastating floods. By observing…

4 days ago

Site Inspection for PSA Oxygen-Generating Plants in Six Hospitals

Amref Health Africa in Kenya in partnership with Global Fund has successfully constructed and carried…

2 weeks ago

Call for Nominations: AHAIC 2025 Women in Global Health Awards to Honour Africa’s Most Inspiring Changemakers

Nairobi, 7 February 2025: In the lead-up to International Women's Day 2025, the Africa Health Agenda International…

2 weeks ago

At the World Economic Forum, UNFPA’s private sector champions commit to workplace reproductive health policies reaching more than 300,000 employees

DAVOS, Switzerland – At this year’s World Economic Forum, UNFPA and private sector partners Amref, Bayer,…

1 month ago

Financing the Future: Strengthening Health Systems Amidst the Climate and Health Crisis

Climate change is projected to cause approximately 250,000 additional deaths annually between 2030 and 2050, with undernutrition,…

1 month ago